spilamberto evento ecosostenibile esempio

Perché pianificare un convegno medico in chiave ecosostenibile?

Il concetto di salute, al centro della medicina e sempre in continua evoluzione, non può prescindere oggi da una visione globale, in cui l’attenzione verso il contesto in cui viviamo diviene indispensabile per preservare quanto più possibile la salute del singolo individuo. Prenderci cura dell’ambiente e vivere in armonia con esso significa garantire per ognuno di noi condizioni di vita più salutari. Possiamo quindi davvero affermare che salute e sviluppo sostenibile vanno di pari passo.

Educare alla sostenibilità e diffondere questo messaggio significa aprire le porte ad uno stile di vita più sano. Se è vero che dare il buon esempio è il migliore insegnamento, ecco spiegata la crescente propensione di aziende farmaceutiche e società mediche ad adottare pratiche e processi sostenibili.

La crescente richiesta di pianificazione di convegni medici ecosostenibili testimonia questa inclinazione.

Tra gli operatori del settore che si distinguono per il loro impegno in questa direzione, menzioniamo la multinazionale Roche, dal 2009 riconosciuta come l’azienda farmaceutica e biotecnologica più sostenibile a livello mondiale dal Dow Jones Sustainability Index (DJSI).

Nella stessa direzione va il recente appello al Governo proveniente del settore farmaceutico in seguito al confronto organizzato da Chiesi Italia a Roma nel 2019 sul tema “La ricerca e l’innovazione italiana, il valore della sostenibilità”. L’invito al Governo da parte di chi opera nella Sanità è quello di puntare sulla sostenibilità a 360°, con politiche integrate e un impegno che deve essere economico, ambientale e sociale al contempo.

Se desideri un confronto sul tuo convegno medico ecosostenibile,

siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita e per valutare la migliore soluzione per te!

spilamberto evento ecosostenibile esempio

Delphi International: sostenibilità e esperienza nel settore medico si incontrano

Delphi International si occupa dell’organizzazione degli eventi sin dalla sua fondazione come società di marketing. Un evento rappresenta infatti un’importante leva per raggiungere obiettivi commerciali all’interno di strategie integrate di comunicazione. Con oltre 30 anni di esperienza, siamo professionisti del settore e abbiamo una lunga esperienza nel costruire insieme momenti indimenticabili al fianco dei nostri clienti!

All’interno di una strategia di marketing, un evento ecosostenibile rappresenta oggi un valore aggiunto difficilmente rinunciabile agli occhi del mercato e dei consumatori, come dimostra il trend crescente in questa direzione. Abbiamo approfondito questo tema nell’articolo Eventi ecosostenibili: il  loro valore aggiunto,  che ti invitiamo a leggere.

Tra i settori da noi seguiti in qualità di Segreteria Organizzativa, il settore medico-farmaceutico riveste senz’altro un ruolo centrale.

Dal primo congresso medico affidatoci nel 1991, numerosi sono stati i convegni commissionatici, a riconoscimento della nostra professionalità. Oggi, all’interno del sistema di Educazione Continua in Medicina, Delphi International è Società accreditata come Provider ECM: un vero e proprio partner operativo in grado di realizzare congressi in ambito medico-scientifico “chiavi in mano”, inclusa l’assegnazione dei crediti formativi ai partecipanti.

In qualità di società certificata ISO 20121, tra i valori aggiunti che possiamo offrire, vi è sicuramente la possibilità di organizzare convegni medici ecosostenibili. Ci abbiamo creduto molto tempo fa, anticipando i tempi rispetto all’importanza di cui il concetto di sostenibilità è investito in questo momento, strutturandoci e organizzandoci nel rispetto dei requisiti richiesti da questa norma internazionale.

Se desideri approfondire i principi e i valori della certificazione ISO 20121, nonché tutte le procedure necessarie che noi stessi rispettiamo per rientrare in questi parametri, puoi farlo alla sezione Che cos’è l’ISO 20121.

Tra i servizi congressuali che offriamo oggi, perfettamente conciliabili con i principi dell’ecosostenibilità, occupano una posizione di rilievo i servizi congressuali online, per assicurare continuità nel lavoro e nella formazione, in totale sicurezza.

Un nuovo modo di lavorare, quello digitale, divenuto indispensabile alla luce dell’emergenza sanitaria del Covid-19, che si concilia perfettamente con i principi sostenibili e che è in grado di mettere in comunicazione tra loro un elevato numero di partecipanti.

In questo nuovo approccio agli incontri, gli spostamenti dei partecipanti, l’utilizzo di carta e di altre risorse come acqua e cibo sono ridotti al massimo, soddisfacendo così i principali requisiti richiesti da un evento a basso impatto ambientale.

Per pianificare il tuo convegno medico sostenibile online, grazie alle nostre tecnologie digitali

spilamberto evento ecosostenibile esempio

Quali i requisiti di un convegno medico ecosostenibile?

L’organizzazione di un evento sostenibile deve rispettare diverse indicazioni, imprescindibili nell’ottica non solo di preservare il territorio in cui esso si svolge, ma finanche di lasciarlo migliorato. Secondo la definizione del United Nations Environment Programme – UNEP 2009, un evento sostenibile è infatti tale quando viene “ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita”.

Un’importante occasione di responsabilità e di azione ambientale, sociale ed economica che le grandi case farmaceutiche, così come diversi protagonisti del mondo medico-scientifico, stanno promuovendo.

La buona riuscita di un evento è per noi sempre obiettivo primario nell’affiancare i nostri clienti. Per loro, potersi fidare di noi totalmente per la gestione dell’evento, significa potersi focalizzare su altro, come ad esempio sugli obiettivi commerciali o sui contenuti dell’evento stesso.

Per questo, poniamo la massima attenzione nella progettazione sostenibile dell’evento, dall’individuazione della location alla selezione di fornitori certificati, dalla scelta di materiali eco-compatibili alla gestione della mobilità dei partecipanti e dello staff, per raggiungere o per rientrare dalla sede contenendo al massimo i gas di scarico.

Abbiamo analizzato nel dettaglio tutti i parametri che devi assolutamente conoscere nel momento in cui ti appresti a gestire un evento green all’articolo Sai pianificare un evento ecosostenibile?

La gestione di un convegno medico, si sa, va ben oltre ciò che si vede durante lo svolgersi della manifestazione, che rappresenta solamente la punta dell’iceberg di un lungo lavoro che anticipa e che segue l’evento stesso. Professionisti del settore, certificati ISO 20121 per l’organizzazione sostenibile dell’evento in tutte le sue fasi, Delphi International ti supporta anche nelle attività correlate al tuo congresso ecosostenibile, tra cui:

Se anche tu vuoi pianificare un congresso medico sostenibile, siamo qui per accompagnarti in ogni passo!